22 novembre 2008

Intervista ai protagonisti di Romanzo Criminale

Al Roma Fiction Fest: Romanzo Criminale l'intervista ai protagonisti della serie Romanzo Criminale e ovviamente c'è anche Alessandra

La serie in onda su Sky dal 10 Novembre sta riscuotendo grande successo.

13 novembre 2008

Alessandra Mastronardi e Vinicio Marchioni verso la convivenza?

É intesa alle stelle tra Alessandra Mastronardi e Vinicio Marchioni, beccati da Eva a spasso per la metropolitana romana.
I due giovani attori, che si sono innamorati sul set di Romanzo Criminale, vivono il loro amore da favola senza sotterfugi: abbracciati e felici, eccoli fare shopping e firmare autografi davanti ai flash, scambiandosi sguardi dolcissimi.
E pare che presto andranno a vivere sotto lo stesso tetto... Altro che passione adolescenziale per il fratellastro Marco Cesaroni e passione travolgente per lo chef Alex: a spuntarla, nel cuore della bella Cesarona è il conturbante protagonista di Romanzo Criminale, e non solo sul set.
Il feeling, nato davanti alle telecamere, è continuato anche a riflettori spenti e ormai Alessandra e Vinicio fanno coppia fissa.
Un amore genuino e alla luce del sole. O quasi. questa volta, infatti, i paparazzi li hanno immortalati nei sotterranei del metrò, carichi di buste e pacchetti dopo una giornata di shopping.
Curiosando nella spesa della coppia, ecco spuntare qualche sorpresa: un dono prezioso presso una nota gioielleria del centro e un sacchetto sospetto che richiama a un negozio per articoli da bebè.
Cicogna in arrivo? Sì, ma solo per fiction: a 22 anni, la Mastronardi sembra non sentire ancora il desiderio di diventare mamma.
Ma un passo in avanti verrà fatto: stando ai ben informati l'attrice sta cercando un appartamento per andare a vivere da sola, o, più probabilmente, in coppia col nuovo principe azzurro.

da Tgcom Giovedì 13 Novembre 2008

11 novembre 2008

Seduzione, è una questione di mani

Cosa sarebbero le belle di casa nostra senza delle mani perfette? Sfoggiare unghie lunghe, curate e luminose è l'ultima tendenza delle famose, che mostrano delle mani impeccabili, spesso impreziosite da raffinate french manicure.
Da Barbara D'Urso a Justine Mattera, passando per Anna Oxa, Alessandra Mastronardi e Anna Tatangelo, fino a Cristiana Capotondi, scopri chi non può fare a meno di unghie da copertina!
Non solo décolleté prosperosi, gambe affusolate e posteriori sodi: per sedurre le vip usano anche le mani, alle quali dedicano attenzioni spesso maniacali.
I risultati? Eccellenti. Basta posare lo sguardo sulle unghie di Barbara D'urso, lunghissime e ben modellate, illuminate da uno strato leggero di smalto trasparente.
Le mani, poi, non mostrano i segni dell'età: la conduttrice ha 50 anni, ma non li dimostra. Sulla scia della D'Urso, anche Justine Mattera: unghie curate, rosate e con le punte arrotondate, lunghe quanto basta per dare un tocco di eleganza in più.
Più semplice la manicure della "Cesarona" Alessandra Mastronardi: unghie accorciate, punte tondissime e smalto trasparente e luminoso.
La Eva della tv non graffia, scegliendo uno stile più acqua e sapone.
Femme fatale nel trucco e nella scelta del look Anna Tatangelo: la compagna di Gigi D'alessio dimostra di avere un certo feeling con l'estetista e, oltre a sopracciglia perfette e make-ip impeccabile, sfoggia una french manicure a prova di scheggiatura.
Che abbia seguito l'esempio della collega Anna Oxa? Capello lungo nero, riga in mezzo e viso pallido, la cantante completa il suo look da Mortisia con delle unghie lunghissime, con la punta quadrata accentuata dalla french.
Sobria, ma aggressiva, come s'addice ad una tigre da classifica. Va in controtendenza Cristiana Capotondi: l'attrice preferisce "darci un taglio", con unghie cortissime e arrotondate, impreziosite solo da un filo di smalto chiaro.
Scelta di stile o vizietto nascosto? Difficile scoprire se sotto questa manicure non proprio impeccabile ci sia l'abitudine di mangiucchiare le dita.
Certo è, che nella gara di seduzione a colpi di mano, rischia di perdere terreno...

da Tgcom Martedì 11 Novembre 2008

7 novembre 2008

Alessandra a spasso con Vinicio

Alessandra dai Cesaroni a Romanzo Criminale

Dimenticatevi della dolce Eva, la romantica figlia di Elena Sofia Ricci nella fortunata serie tv «I Cesaroni». Alessandra Mastronardi è tra gli interpreti di «Romanzo Criminale», la nuova serie tv, in onda da lunedì 10 su Sky, tratta dal best seller di Giancarlo De Cataldo. 12 episodi per rivivere le gesta ispirate alla banda della Magliana, l'organizzazione criminale che negli anni a cavallo tra i '70 e gli '80 ha dominato la malavita romana.

"Per mesi ho fatto la spola dalla Garbatella, dove si girava la terza serie de I Cesaroni, al set della fiction di Sky. Sono passata dal romantico Marco al Freddo, il boss della banda della Magliana. E, sinceramente, ho amato di più interpretare la donna del criminale che la romantica Eva".
E aggiunge: "Sono stata impegnata su due set ed è stato difficile. Sia perchè il mio ruolo nella serie di Sky è quello della donna di un boss che accetta lo stile di vita del suo uomo, un ruolo piuttosto complesso di donna combattuta. E anche per il modo di recitare. Ne I Cesaroni usiamo lo stesso linguaggio veloce dei ragazzi di oggi, quello che si vede nei film di Muccino. Nella fiction di Sollima invece tutto è più lento, tutto molto più pesato, ci sono molte più pause".
Il passaggio dal set di quella che la Mastronardi definisce
"la storia d'amore romantica classica, il tormentone che più finisce male e più è romantico" a quello di Romanzo criminale dove interpreta Roberta, "una ragazza priva di dolcezza ma piena di grinta e testarda che va avanti" è stato difficile, ma gratificante: "Fare sempre le stesse cose, per nove mesi, per tre anni di fila, stare sempre a Cinecittà alle sei... diventa stancante. In Romanzo ho potuto interpretare un ruolo completamente diverso e mi sono molto rincuorata perchè questo mestiere a volte rischia di diventare routine".
Già in passato aveva detto al Tv Sorrisi & Canzoni:
"L'attaccamento dei fan mi fa piacere, ma mi preoccupa la confusione che molti fanno tra finzione e realtà. Mi chiamano Alessandra, ma poi pretendono che mi comporti come Eva. Mio padre che è psicologo mi ha chiesto se voglio aiuto per questa sovrapposizione, ma per ora riesco a farcela da sola. Certo, dopo gli otto mesi di riprese che farò per la terza serie de I Cesaroni mi piacerebbe davvero interpretare un personaggio sopra le righe e comunque completamente opposto a me. Una vera cattiva, una ribelle. In Italia si fissano su un viso carino e ti appiccicano un'etichetta. È una mentalità un po' provinciale".
Quello che dice corrisponde al vero ma la Mastronardi sa anche che deve (esclusivamente) a I Cesaroni la sua grande popolarità (nonostante le fiction precedenti e grazie a cui ha ottenuto numerose offerte pubblicitarie) e che, finchè la fiction di Canale 5 continuerà ad ottenere buoni ascolti, le conviene non esprimere giudizi negativi o tanto meno abbandonare la serie. Ci sono già tanti altri attori, molto più maturi (anagraficamente) di lei, che hanno mollato fiction di successo e provato altre esperienze "di nicchia", salvo poi pentirsi e tentare di tornare all'"ovile".
Giusto, dunque, cimentarsi in Romanzo criminale (dove, peraltro, ha trovato il suo nuovo amore: l'attore Vinicio Marchioni) ma bisogna essere consapevoli che gli ascolti di questo interessante prodotto (aperto a tutti gli abbonati Sky, indipendentemente dal pacchetto) e la curiosità del pubblico non saranno tali da dare alla Mastronardi la visibilità de I Cesaroni, che lei merita.